Il presente documento contiene le Condizioni Generali di Contratto che regolano l’acquisto dei soggiorni effettuato a distanza tramite rete telematica e quindi il contratto che viene concluso con gli utenti dei siti delle diverse strutture gestite da Affitti brevi Liguria, denominazione commerciale di ARET Sas di Gaia Statiglio.
In ogni caso, l’utilizzo del sistema di prenotazione on line contenuto nei detti siti comporta l’accettazione e comunque l’applicazione delle presenti condizioni generali.
Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita.
Con l’utilizzo del servizio di prenotazione on line e con l’invio telematico dell’ordine d’acquisto, il Cliente accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare le presenti Condizioni Generali, dichiarando di avere preso visione ed accettato tutte le indicazioni ivi contenute ai sensi delle norme sopra richiamate e prendendo altresì atto che ARET Sas non sarà vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto. L’eventuale nullità o invalidità integrale o parziale di uno o più articoli delle presenti Condizioni Generali non inficia in alcun modo la validità degli altri articoli contenuti nel contratto, i quali sono da considerarsi validi ed efficaci.
Impegni del cliente.
a. L’inoltro della richiesta di prenotazione implica la completa conoscenza delle medesime Condizioni e la loro integrale accettazione.
b. Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti Condizioni, già visionate ed accettate durante il processo di prenotazione, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 52 e 53 del D. Lgs n. 206/2005.
c. Per acquistare i servizi di soggiorno di ARET Sas è necessario avere almeno 18 anni o essere maggiorenni secondo le leggi del Paese di cui si possiede la cittadinanza. Però eventuali prenotazioni regolarmente portate a termine, ancorché effettuate da minorenni, interdetti o inabilitati, saranno comunque pienamente valide ed efficaci.
Modalità d’acquisto.
Sul sito di ogni singola struttura gestita da ARET Sas sono descritte le diverse sistemazioni di volta in volta disponibili con il relativo trattamento, le relative tariffe e le relative condizioni particolari (tra cui quella relative agli acconti, ai pagamenti, alla cancellazione della prenotazione ecc.).
Tali tariffe sono comprensive di IVA (tranne che nei casi di aumento della relativa aliquota, casi in cui il Cliente è tenuto a versare la relativa differenza) ma non comprendono eventuali tasse dovute in base a normative locali, quali la tassa di soggiorno italiana, che devono essere pagate direttamente in struttura.
b. Il Cliente sceglierà tra le diverse sistemazioni disponibili quella di suo gradimento secondo la relativa tariffa e le relative condizioni particolari indicate in sede di prenotazione, che vengono accettate al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto.
Prima dell’inoltro di tale ordine e quindi prima di confermare la richiesta di prenotazione, al Cliente verrà riepilogato il costo totale dei servizi richiesti; il Cliente è tenuto a controllare tale riepilogo prima di procedere al pagamento (se previsto dalla tariffa scelta) o di rilasciare i dati della carta di credito in garanzia.
A seconda della tariffa scelta dal Cliente, nell’effettuazione dell’ordine di acquisto verrà chiesto al medesimo Cliente di scegliere la modalità di pagamento (tra cui Bonifico bancario, Carta di credito, ecc.) o di inserire gli estremi di una carta di credito a garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni a suo carico
Dopo aver inviato il detto ordine di acquisto (o, secondo quanto previsto dalla tariffa prescelta, dopo aver effettuato il pagamento dell’importo indicato nel riepilogo servizi o di una caparra/acconto, o dopo aver inserito gli estremi della carta di credito a garanzia) il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica all’indirizzo dal medesimo indicato contenente il riepilogo del proprio ordine, il numero di prenotazione, le specifiche del servizio prenotato e le condizioni di cancellazione del medesimo.
Conclusione del contratto
Il contratto si perfeziona con l’accettazione dell’ordine di acquisto/prenotazione da parte di ARET Sas.
A seconda della diversa tariffa prescelta, soltanto al buon fine del pagamento previsto o della carta di credito indicata quale garanzia la prenotazione risulterà definitivamente confermata da parte della medesima ARET Sas.
In mancanza di tale buon fine, il Cliente non può vantare alcuna pretesa.
Esclusione del diritto di recesso
L’art. 47 del D. Lgs. 6 Settembre 2005 n. 206 c.d. “Codice del Consumo” esclude espressamente l’applicabilità della disciplina dei contratti conclusi fuori dai locali commerciali, dei contratti a distanza e del relativo diritto di recesso ai contratti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso.
Penalità in caso di annullamento o partenza anticipata
Nelle condizioni particolari relative al tipo di sistemazione/ tariffa prescelta - condizioni consultabili prima dell’acquisto sul sito www.affittibreviliguria.it di ARET Sas - sono indicate anche le eventuali penali che verranno applicate in caso di cancellazione/annullamento della prenotazione da parte del Cliente,
In caso di partenza anticipata ARET Sas ha diritto al pagamento dell’intero periodo prenotato.
Rimborsi
Eventuali rimborsi dovuti al Cliente sono effettuati con il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente stesso per l’acquisto del servizio.
Inizio e fine del soggiorno. Trattamento.
Tutte le strutture sono disponibili dalle ore 15,00 del giorno di arrivo e devono essere rilasciate entro le ore 10,00 del giorno di partenza. L’eventuale sistemazione anticipata o il rilascio della camera successivo rispetto ai detti orari sono soggetti al pagamento di un supplemento in loco.
Segnalazioni all’atto della prenotazione
Le richieste particolari o preferenze eventualmente segnalate dal Cliente in relazione alle strutture non sono vincolanti per ARET Sas che sarà libera di accoglierle o meno.
Diritti del Cliente.
Il Cliente, la cui prenotazione sia stata regolarmente confermata da ARET Sas e poi pagata secondo quanto previsto dalla tariffa prescelta, ha diritto di usufruire regolarmente dei servizi prenotati anche se nell’osservanza del regolamento della struttura ricettiva.
Obblighi del Cliente.
Il Cliente è tenuto, al più tardi al momento della partenza, a pagare tutti i corrispettivi dovuti, anche quelli aggiuntivi, connessi a servizi/prestazioni extra di cui ha usufruito il medesimo Cliente e/o le persone che lo accompagnavano, oltre la tassa di soggiorno se prevista; la carta di credito indicata a garanzia al momento della prenotazione può essere utilizzata da ARET Sas per il pagamento di tutti i corrispettivi dovutile, ivi compresi quelli aggiuntivi.
Il Cliente è altresì responsabile per qualsiasi danno patito dalle strutture gestite da ARET Sas o da terzi, ivi compresi gli altri Clienti, da lui causato o causato da persone per le quali lo stesso è responsabile.
Diritti di ARET Sas
Se il Cliente rifiuta di saldare i corrispettivi dovuti, anche per i servizi aggiuntivi acquistati in loco, ARET Sas, oltre a poter utilizzare la carta di credito indicata a garanzia in sede di prenotazione, in base all’art. 2760 c.c. avrà anche il diritto di ritenzione e di pegno sulle cose del cliente che si trovano in albergo.
Obblighi di ARET Sas
ARET Sas è tenuta a fornire le prestazioni e i servizi prenotati e confermati in maniera corrispondente al proprio standard.
ARET Sas può mettere a disposizione del Cliente una sistemazione sostitutiva adeguata (di pari qualità), a titolo esemplificativo e non esaustivo, in caso di struttura inagibile, in caso di prolungamento della permanenza dei precedenti occupanti la stanza in questione, in caso di overbooking ed in tutte le ipotesi in cui le esigenze di ARET Sas impongono una simile sostituzione.
Eventuali costi aggiuntivi connessi alla sistemazione sostitutiva sono a carico di ARET Sas.
Responsabilità per danni a cose
ARET Sas non è responsabile dei danni patiti dal Cliente durante il soggiorno.
Manutenzioni
ARET Sas si riserva il diritto di apportare modifiche ed effettuare manutenzione anche straordinaria alle strutture, anche durante il periodo di apertura al pubblico. Nel quadro delle necessarie attività di manutenzione il Cliente acconsentirà, senza per questo poter pretendere rimborsi e/o indennizzi, a che vengano eseguiti lavori nelle strutture durante la propria permanenza presso la stessa.
Animali
Gli Animali non ammessi all’interno delle strutture ricettive salvo alcune eccezioni espressamente rese note.
Prolungamento del soggiorno
Il Cliente non può pretendere il prolungamento del soggiorno, che deve sempre essere previamente richiesto e poi espressamente accettato da ARET Sas.
Qualora il Cliente non possa lasciare una struttura gestita da ARET Sas alla data prevista a causa di circostanze eccezionali e straordinarie ed imprevedibili (per es. in caso di calamità naturali, alluvioni, scioperi ecc.) e gli sono oggettivamente precluse tutte le possibilità di mettersi in viaggio, il soggiorno verrà automaticamente prorogato per tutta la durata dell’impedimento, anche presso altra sistemazione indicata da ARET Sas.
Quest’ultima è autorizzata in tali casi a richiedere come corrispettivo almeno il prezzo applicato in bassa bassa stagione.
Risoluzione di diritto del contratto – Impossibilità sopravvenuta di ARET Sas.
ARET SAS può risolvere il contratto con effetto immediato nel caso in cui i Cliente:
utilizzi i locali con grave pregiudizio della proprietà o renda intollerabile la convivenza con gli altri ospiti tenendo un comportamento prepotente, maleducato, privo di riguardo, scandaloso o in ogni caso sconsiderato o si renda colpevole di azioni od omissioni nei confronti di ARET Sas, del personale, degli altri ospiti e/o delle persone che risiedono negli appartamenti dello stesso condominio, punite dalla legge come reato
nel caso in cui sia affetto da malattia contagiosa o da malattia il cui decorso superi il periodo di soggiorno concordato o nel caso in cui si rendano necessarie cure particolari.
Se il godimento del soggiorno non fosse possibile per eventi di forza maggiore (per es. calamità naturale, sciopero, serrata, ordine delle Autorità, ecc.), ARET Sas può risolvere il contratto in qualunque momento senza alcun preavviso e senza che il Cliente possa vantare richieste di danni e/o indennizzi.
Reclami
Qualora il Cliente non è soddisfatto dei servizi erogati, il relativo reclamo deve necessariamente essere comunicato senza ritardo sul posto e direttamente alla Direzione della struttura tramite mail a [email protected]
Legge applicabile e foro competente
I presenti termini e condizioni, così come i rapporti tra il Cliente ed ARET Sas sono comunque disciplinati dalla Legge Italiana.
Per ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra il Cliente ed ARET Sas sarà esclusivamente competente il Foro di savona, con esclusione di qualsiasi altro foro eventualmente competente.
Albissola Marina, Febbraio 2022